Pubblicato da giorgiobertin su Marzo 1, 2008
E’ stata ottenuta la prima gravidanza in seguito all’analisi genetica 
condotta sugli ovuli prima del concepimento anziche’ sull’embrione. Questo per 
evitare la trasmissione al feto di una malattia ereditaria. La donna è al terzo 
mese di gravidanza e il feto è sano, come ha confermato anche l’analisi dei 
villi coriali. Il lavoro è stato presentato sulla rivista scientifica “Prenatal Diagnosis“.

La nuova tecnica diagnostica di fatto e’ una vera e propria rivoluzione nel 
nostro paese. Dopo l’adozione della legge 40 che ha escluso l’analisi 
preimpianto degli embrioni, le coppie, e sono molte, portatrici sane di qualche 
malattia genetica - la piu’ comune in Italia e’ l’anemia mediterranea - per 
essere sicuri di avere bambini sani dovevano per forza andare all’estero ed 
effettuare un ciclo di fecondazione assistita in paesi dove e’ permessa 
l’analisi preimpianto degli embrioni. ”Ora invece - ha spiegato Fiorentino 
direttore del “Molecular Genetics Laboratory” di Roma - si potra’ evitare questo 
triste fenomeno di turismo procreativo e anche in Italia queste persone potranno 
essere aiutate”.
Leggi abstract: Prenatal Diagnosis Volume 28, Issue 1, Pages 62 - 
64
  
Questo post è stato pubblicato il Marzo 1, 2008 a 11:19 am 
ed è archiviato in News dal 
web. . Puoi seguire tutte le risposte a questo articolo attraverso il RSS 
2.0 feed. Puoi lascia 
una risposta, oppure trackback dal tuo sito.