Primo designer baby italiano, embrioni selezionati in Turchia Le sue staminali utilizzate contro la talassemia della piccola
SCIENZA E FECONDAZIONE IL CASO DI LECCE
ROMA - È un bambino paffuto e quieto quello che da due giorni agita le piccole braccia nella culla di una clinica leccese. Nulla lo distingue all' apparenza dagli altri neonati. E invece ha una storia unica, che istintivamente spinge a chi sorride ai piccoli fuori dal nido a guardarlo in modo speciale. Nato per guarire la sorella talassemica con le cellule staminali del suo cordone ombelicale. Concepito su misura, in provetta, con doppia selezione di embrioni in modo che nascesse non solo sano, senza ereditare l' alterazione genetica dei genitori, ma anche per fare da donatore alla primogenita. È il primo bimbo designer baby italiano. Le staminali del suo sangue verranno moltiplicate in coltura e poi utilizzate per il trapianto, programmato al San Matteo di Pavia. Antonio è nato a Lecce, ma la selezione degli embrioni è avvenuta, sotto la direzione scientifica del biologo molecolare Francesco Fiorentino, al Memorial Hospital di Istanbul, meta di molte coppie di genitori portatori di malattie genetiche, con figli che hanno ereditato lo stesso difetto e un' unica possibilità di salvarli: dargli un fratello fonte di staminali. La tecnica da noi è vietata dalla legge sulla procreazione medicalmente assistita che tra l' altro preclude le cure ai non sterili. Per questo chi può tenta l' ultima carta all' estero. Nella sala d' attesa del centro di diagnosi preimpianto del Memorial di Istanbul si parla italiano. Antonio G., papà felice di Antonio junior, racconta le sue incredibili ultime 48 ore. Subito dopo il parto, il cordone ombelicale del piccolo è stato prelevato, infilato in un contenitore di polistirolo pieno di ghiaccio, e da lui stesso portato a Pavia. Un aereo lo aspettava in pista. Dopo nemmeno 4 ore dal lieto evento la preziosa scatoletta era al centro trasfusionale del San Matteo. «Siamo stati criticati da chi crede che avere figli per questo scopo equivalga a procurarsi pezzi di ricambio - si sfoga Antonio senior -. Io e mia moglie abbiamo la coscienza a posto. Ci aspettano altri mesi difficili. È l' inizio di una nuova vita che spero ci porterà a salvarne un' altra». Marta, 12 anni, la primogenita con talassemia, una trasfusione al mese, sa cosa l' aspetta, sa che al fratellino dovrà volere doppiamente bene. Ne ha altri due, Luca e Flavia, non talassemici ma non compatibili per una donazione. La storia ha un risvolto grottesco. Il bimbo sarebbe dovuto nascere all' ospedale di Galatina. Ma mentre la mamma Maria era in sala operatoria, in preanestesia, la luce se ne è andata e il generatore di riserva non è entrato in funzione. Antonio senior e il ginecologo si sono dovuti arrangiare: hanno preso la macchina per portare la donna a Lecce, in una clinica privata, senza neppure ottenere l' offerta di un' ambulanza. Verso le 13 di mercoledì la nascita del bimbetto su misura, tre chili di peso. Il papà ha trovato il tempo di piangere solo in aereo. Di gioia, ma consapevole di altre sofferenze legate al futuro di Marta. Margherita De Bac mdebac@corriere.it De Bac Margherita
Scarica la Brochure di presentazione
del ns Laboratorio !
PrenatalSAFE®
PrenatalSAFE® è un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale libero circolante isolato da un campione di sangue materno, valuta la presenza di aneuploidie fetali comuni in gravidanza.
PrenatalSAFE® Karyo
PrenatalSAFE® Karyo è il test prenatale non invasivo tecnologicamente più avanzato attualmente disponibile.Analizzando il DNA fetale libero (cfDNA) circolante nel sangue materno, PrenatalSAFE®Karyo rileva aneuploidie e alterazioni cromosomiche strutturali (delezioni e duplicazioni segmentali) fetali a carico di ogni cromosoma.
OncoNEXT™ Risk
ONCONEXT RISK comprende i test dedicati allo studio delle mutazioni germinali (germline mutations), presenti in tutte le cellule dell’individuo e trasmissibili alla progenie, ritenute fortemente coinvolte nello sviluppo di tumori a componente ereditaria.
OncoNEXT™ Liquid
I test genetici ONCONEXT™ LIQUID sono stati progettati per lo studio delle mutazioni somatiche del DNA tumorale libero circolante (ctDNA) nel sangue periferico in pazienti oncologici, o ad alto rischio di diventarlo.
OncoNEXT™ Tissue
I test genetici ONCONEXT™ TissueTM sono stati progettati per l’uso in oncologia al fine di rilevare mutazioni somatiche, correlate a tumori solidi, su campioni bioptici tissutali.
Brochure Nutrinext
Scienza di ultima generazione che concentra lo sguardo sul singolo individuo e sulle sue caratteristiche genetiche relazionandole alla sua alimentazione.
Linea Intolerance
I test della linea Intolerance sono dedicati a chi soffre di disturbi ricorrenti o persistenti di cui non si individua una causa: gonfiori, capogiri, cefalea, stanchezza cronica, dermatiti o improvvisi cambiamenti di peso, ma anche astenia, insonnia, forme lievi di depressione.
Linea Health & Wellness
I test della linea Health & Wellness sono dedicati a chi desidera ritrovare la salute e il benessere dedicando attenzione alla sua alimentazione per: prevenire il danno cardiovascolare, ritrovare il peso forma e controllare i fattori di rischio che predispongono a diverse patologie.
Linea Active Sport
I test della linea Active Sport permettono di estendere il concetto di medicina «personalizzata» all’area della nutrizione dedicata agli sportivi, con l’obiettivo di aumentare il livello di performance e ridurre gli infortuni in relazione all’adozione del più adatto stile alimentare.
Scheda di accettazione Campioni (tutte le analisi)
Preleva il modello per accompagnare
la spedizione del tuo campione biologico presso il
nostro Centro
Scheda di accettazione Campioni (Ginecologia)
Preleva il modello per accompagnare
la spedizione del tuo campione biologico presso il
nostro Centro
Scheda di accettazione Campioni (Infettivologia)
Preleva il modello per accompagnare
la spedizione del tuo campione biologico presso il
nostro Centro
Scheda di accettazione Campioni (Nutrigenetica)
Preleva il modello per accompagnare
la spedizione del tuo campione biologico presso il
nostro Centro
Modulo di richiesta materiali
Preleva il modulo per la richiesta di materiale di consumo e/o pubblicitario